Chiara Bianchini ha incontrato all'Earth Technology Expo 2021 Eliana Lupo di Lares Toscana, che ci racconta un modo moderno e coinvolgente di educare al rischio sismico.

Il progetto Sisma VR usa la realtà virtuale per aumentare la consapevolezza del rischio sismico, in particolare tra le fasce più giovani della popolazione. Si tratta di un’esperienza immersiva che fa provare in prima persona un evento sismico suddiviso in due fasi: nella prima si vive la situazione senza un adeguata risposta e senza le necessarie norme di sicurezza, nella seconda si ripete l’evento, questa volta adottando tutti le possibili azioni di mitigazione dei rischi.

La nostra Chiara Bianchini di Emergenza 2.0 ha incontrato Lares Italia, l’Unione Nazionale dei Laureati Esperti in Protezione Civile, che ha realizzato il progetto con il cofinanziamente del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.

Approfondimenti:

Articolo completo su Emergenza 2.0

Sito di Lares Italia