Può Nichelino un piccolo comune di 47mila abitanti alle porte di Torino, investire in sicurezza e tecnologia come una grande metropoli? Impegnarsi nell’applicazione dei piani d’emergenza e utilizzare strumenti tecnologici di ultima generazione?
La risposta parrebbe proprio di si, soprattutto se a collaborare intorno lo stesso tavolo si trovano un’Amministrazione volenterosa e professionisti dell’emergenza di altissimo calibro.
Da un lato un territorio piccolo densamente abitato con una storia importante di esondazioni. Dall’altro una Protezione Civile pronta e preparata, volontari fantastici e un’Amministrazione presente e decisa a migliorare la sicurezza dei suoi cittadini
Questa puntata di Entrata di Emergenza vede Antimo De Ruosi, assessore alla protezione civile Comune di Nichelino, Lucia Auddino, vice commissario Comune di Nichelino e il disaster manager Gianfranco Messina raccontarci come Nichelino abbia deciso di affrontare il problema di mettere in sicurezza un territorio densamente popolato e costantemente sotto rischio di esondazioni dei fiumi Chisola e Sangone .
Scopriremo come attraverso un Piano di Protezione civile pensato appositamente per il territorio e l’utilizzo di tecnologie di allertamento e mitigazione del rischio al servizio della cittadinanza si possa mettere in sicurezza un territorio come quello di Nichelino.
Non resta che augurarti una buona visione di questa puntata, aspettiamo i tuoi commenti sulle nostre pagine social!
Approfondimenti legati a questo video:

Esercitazione della Protezione civile di Nichelino: saranno simulati un’alluvione e un incidente industriale
Si replicherà l’esperimento dello scorso ottobre, per testare la macchina organizzativa in caso di emergenze.
Approfondisci qui l’argomento…

La protezione civile del Comune di Nichelino, dalla comunicazione alle nuove tecnologie
Leggi su Emergenza 2.0 l’articolo sulle tecnologie a supporto della protezione civile
Leggi l’articolo su Emergenza 2.0…

Responsabili “a tempo determinato” e Protezione Civile: cosa può cambiare?
La responsabilità in Protezione Civile è un tema che divide le opinioni. Regola, azienda esperta di tecnologia per la gestione di crisi, ne parla con Gianfranco Messina, disaster manager e pianificatore di Protezione Civile
Leggi l’articolo su il Giornale della Protezione Civile…